Post

PNRR: tutti i bandi e i contributi per le imprese nel 2022

Immagine
Alcune risorse del  PNRR  sono immediatamente utilizzabili dalle imprese, altre  rese disponibili tramite  bandi e avvisi  pubblici, tutti consultabili sul portale  Italia Domani.   Vediamo una veloce  panoramica  delle risorse a favore delle imprese, anche in partenariato con il pubblico, suddivise in base alle sei missioni fondamentali del  Recovery Plan . Digitalizzazione La  Missione  si concentra su digitalizzazione pubblica amministrazione, banda ultralarga e connessioni veloci, transizione digitale imprese, turismo e cultura con approccio sostenibile, tecnologie satellitare ed economia spaziale. Fra le  misure  fondamentali c’è il piano Transizione 4.0, che prevede  crediti d’imposta  per le imprese che investono in beni strumentali, digitali e non solo, ricerca sviluppo e innovazione, formazione e digitalizzazione. A seconda della tipologia di investimenti cambia la misura del bonus fiscale. Il ...

DECRETO FISCALE (DL 146/21). Le modifiche al Testo Unico di Sicurezza punto per punto

Immagine
Vediamo dunque di seguito tutte le modifiche che il DL FISCALE n.146/2021, apporta al D.lgs. n.81/2008, a seguito della conversione in legge del provvedimento. Modifica all’art. 18 e 19 del TUS: Introdotta la nomina obbligatoria del preposto e nuovi obblighi preposto; Modifica all’art. 37 del TUS: entro il 30 giugno 2022 revisione degli Accordi Stato-Regioni sulla formazione in salute e sicurezza; (ridefinizione anche dell’obbligo addestrativo; formazione in presenza dei preposti, obbligo formativo del datore di lavoro ); Modifica all’art. 55 del TUS: modificato l’apparato sanzionatorio per datore di lavoro e dirigente; Modifiche all’art.7 e 8: riforma SINP e Comitati regionali di coordinamento; Modifica all’art. 14 e 15: riforma del Sistema di vigilanza (nuovi compiti all’Ispettorato Nazionale del Lavoro) Modifica Allegato I al TUS sulle ipotesi di sospensione dell’attività imprenditoriale (si vedano i chiarimenti INL); Modifica all’art. 51: riordino degli organismi Paritetici. Obblig...

Growth Hacking per startup: come funziona e alcuni consigli utili

Immagine
Ci sono 2 cose che accomunano più o meno tutte le startup: un budget limitato e la necessità di ingranare rapidamente. Alcune ce la fanno, nonostante le risorse limitate, altre purtroppo restano ferme ai blocchi di partenza, dove finisce la loro corsa. Perché il Growth Hacking può essere la loro soluzione? Te lo spiego in questo post. Essere una startup non è facile : hai una grande idea ma le tue risorse sono scarse – pochi soldi da investire in strategie di marketing per farti conoscere e poche persone a cui affidare le attività che dovrebbero portare l’azienda al successo. Come puoi sperare di far crescere la tua startup se non hai risorse che sappiano applicare le giuste tecniche di Growth Hacking e un team di lavoro dedicato a seguire strategie di Growth Hacking per i social network o a lottare nelle aste degli annunci online? Senza menzionare anche tutte le attività di Growth Hacking e Email Marketing che possono rappresentare un’altra sfera su cui investire per far ...